INCONTRI IN BIBLIOTECA - Giornata Mondiale del Libro - La Pace Armata
Arnaldo Ceccato ha visto l’Europa che, convalescente da due guerre mondiali, si è sforzata di mantenere una sia pur precaria “PACE ARMATA”, giocando sul deterrente.
La Guerra...
Leggi tutto
18-03-2016 - Aula Magna
Incontri in biblioteca - I TEATRI DELLA BIODIVERSITÀ
La biodiversità come opportunità di conoscenza e di crescita
Il prof. Angelo Rimondi ci ha trasmesso la sua passione per la natura e per i suoi fenomeni . “… lo studio al...
Leggi tutto
11-03-2016 - Aula Magna
Incontri in biblioteca - Nell'ambito del Festival Encuentro
Venerdì 11 marzo alle ore 15.00, la scrittrice Simona Baldanzi verrà a dialogare con i ragazzi della 3^A Rim e della 4^B Cat di uno dei più famosi libri che parla della guerra civ...
Leggi tutto
29-02-2016 - Aula Magna
Incontri in Biblioteca - Franco Lorenzoni presenta “I BAMBINI PENSANO GRANDE”
Franco Lorenzoni presenta “I BAMBINI PENSANO GRANDE”
Lorenzoni è un vero maestro di libertà, uno che insegna il cielo, le stelle, il fuoco, le immagini, e poi la nascita e l...
Leggi tutto
29-02-2016 - Aula Magna
Incontri in Biblioteca - Il “pensiero filosofico” dei bambini
Il Maestro Lorenzoni, “provocato” dal prof. Livio Rossetti, ci ha introdotto nel gioioso, ma profondo mondo del “pensiero filosofico” dei bambini.
Numerosi gli interventi: rap...
Leggi tutto
25-01-2016 - Aula Magna
Incontri in Biblioteca - A partire da un libro - Imparare a leggere ed imparare ad amare i libri nella scuola primaria
Roberta Passoni - Attiva nel Movimento di Cooperazione Educativa
Offre un manuale creativo di introduzione alla lettura attraverso spunti concreti
Interviene il prof. Raniero Regni Ordinario di Peda...
Leggi tutto
25-01-2016 - Aula Magna
Incontri in Biblioteca - A partire da un libro - Imparare a leggere ed imparare ad amare i libri nella scuola primaria
Roberta Passoni ha presentato il suo libro, definito dal prof. Regni “sereno, convincente e credibile”. La letteratura diventa campo di esperienza per sperimentare con coraggio un’...
Dichiarazione di accessibilità
ITET 'ALDO CAPITINI' si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.