Giovedì 30 gennaio, nell'ambito del Programma PESES promosso dall'Università Cattolica, l'ex Ministro Luciana Lamorgese ha incontrato i nostri studenti. Davanti alle classi quarte e quinte del nostro istituto, Lamorgese ha affrontato il tema "Sicurezza e diritti di libertà", sottolineando l'importanza dell'equilibrio tra ordine pubblico e diritti civili. L'incontro, alla presenza del dirigente Silvio Improta e dell'assessore Francesca Tizi, ha inteso anche stimolare la partecipazione studentesca alla vita politica, contrastando la crescente disaffezione giovanile.
ANCE Umbria ha indetto un bando per l’assegnazione di borse di studio per un valore complessivo di 30 mila euro per i ragazzi che decideranno di iscriversi agli Istituti Tecnici umbri ad indirizzo CAT (ex “Geometri”) che hanno aderito alla “Rete ScuolANCE Umbria”.
Per ogni informazione relativa all'Istituto scolastico capofila CAT (ex “Geometri”) “ITET Aldo Capitini” è possibile contattare il Prof. Filippo Siena (Coordinatore rete ScuolANCE Umbria): filippo.siena@itetperugia.org 075 500 0001
[informazioni tratte da https://umbria.ance.it/2025/01/24/costruire-iltuofuturo/]
Grazie ai fondi PNRR dedicati all'aggiornamento, l'Istituto ha messo in campo diverse iniziative di per il proprio personale, tutte di notevole interesse e attualità.
Si invitano i docenti a partecipazione ai corsi di formazione proposti in modo da completare i gruppi di partecipanti.
Per iscriversi a entrambi i corsi, il modulo da compilare si trova al link https://forms.gle/5b93vSNfdH9njtXG9
Per ogni dettaglio organizzativo potete rivolgervi ai proff. Tortorella e Clarioni, referenti per queste attività.
La certificazione AICA “DigComp 2.2 per utente qualificato di computer”, accreditata da Accredia, può essere utilizzata in Bandi e Concorsi pubblici come Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD).
La certificazione ora può essere conseguita anche dai candidati che non hanno la certificazione ICDL Full Standard in corso di validità purchè sostengano un esame chiamato “Esame DIGCOMP 2.2” che consente di verificare le competenze richieste dal Framework DIGCOMP 2.2 in modo completo, partendo da zero.
Il 13-12-2024 si è concluso con la premiazione in Aula Magna il torneo di Gaming all'interno di Participaction.
Le 2 classi coinvolte quest'anno sono state il 1A Cat e il 1B Cat che si sono sfidate in un gioco online dal titolo "Stop Disaster".
Anche la sfida tra classi è stata vinta dalla 1B Cat .
Il 28 novembre, alla Sala dei Notari, si sono celebrati 160 anni di istruzione tecnica a Perugia con le testimonianze di ex alunni e una lectio magistralis del padre del marketing moderno, Philip Kotler.
Una storia lunga 160 anni, una scuola cresciuta insieme alla sua città che ha saputo cambiare al ritmo dei tempi: con una celebrazione calda e partecipata, l’Istituto “Aldo Capitini” di Perugia ha ricordato le sue origini e la sua storia nell’evento "Il futuro viene da lontano", patrocinato dal Comune di Perugia.
Si comunica che presso la Segreteria Didattica sono disponibili:
Hai tra i 14 e i 25 anni? Non perderti i nostri corsi gratuiti di disegno e animazione!
È il momento di liberare la tua creatività!
Se ami il disegno e l'animazione, i nuovi LABORATORI GRATUITI di FUMETTO ed ANIMAZIONE DIGITALE del progetto “Spazio Perugino - i giovani nelle biblioteche alla scoperta del Perugino!”
Tutto il personale della scuola può trovare le principali informazioni per l'uso del sito su:
In particolare potrà trovare le informazioni per il recupero delle credenziali di accesso.
Pago In Rete è il servizio digitale per famiglie, studentesse e studenti, ora accessibile anche da Unica, che consente di effettuare, gestire e monitorare i pagamenti verso le scuole. In questo video esploreremo insieme le funzionalità per effettuare pagamenti alle scuole. Unica è la piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del Merito pensata per raccogliere strumenti e risorse utili per gli studenti e le famiglie.
Per maggiori informazioni visita il sito https://unica.istruzione.gov.it/it
Per acedere a Pago In Rete il servizio per i pagamenti digitali integrato con pagoPA cliccare qui https://iam.pubblica.istruzione.it/ poi effettuare l'accesso attraverso SPID o CIE.
Progetto PESES, gli studenti dell’ITET di Perugia dialogano con LUCIANA LAMORGESE
Dai primi contabili e geometri all’Itet “Capitini”: a Perugia, celebrati 160 anni di istruzione tecnica
Centosessant’anni di istruzione tecnica: così Perugia ha celebrato il traguardo del Capitini
Tra testimonianze di ex alunni e una lectio magistralis del padre del marketing moderno, Philip Kotler
Istituto "A. Capitini" festeggia i 160 anni dalla fondazione
Ripercorsa la storia della scuola. Vescovi: "Grande impegno da parte della Provincia di Perugia nel settore dell’edilizia scolastica"
160 anni di Capitini: tradizione e futuro a Perugia.
Evento alla Sala dei Notari con Kotler e testimonianze storiche
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO TECNOLOGICO "Aldo Capitini"
Informazioni: info@itetcapitini.edu.it
Dichiarazione di accessibilità - ITET 'ALDO CAPITINI' si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.