Alla scoperta del Fondo Antico: Percorso Iconografico sulla tematica Terra
Progetto Poli di Biblioteche Scolastiche per la Promozione del Libro e della Lettura
Nel contesto del progetto Poli di Biblioteche Scolastiche per la Promozione del Libro e della Lettura, la Sala Lettura è stata teatro di una serie di laboratori dedicati al ricchissimo Fondo Antico della Biblioteca. Dopo una visita guidata ai locali del Fondo, gli studenti della classe 3BTUR sono stati coinvolti dallo staff della Biblioteca in una sorta di esperimento: simulare una campagna pubblicitaria per la promozione di alcuni fra i più rari e preziosi volumi del Fondo, valorizzandone in particolare l’aspetto dell’immagine. Nelle insolite vesti di agenti pubblicitari, gli studenti hanno esaminato e documentato con fotografie, presentazioni PowerPoint e filmati l’iconografia, fra i vari, del Dialogo sopra i massimi sistemi dell’universo di Galileo Galilei, della Storia naturale di Buffon, degli Opuscoli di fisica animale e vegetabile di Lazzaro Spallanzani e delle Antichità giudaiche di Flavio Giuseppe. La tematica dell’intervento di promozione pubblicitaria è stata individuata nel nostro pianeta terra, inteso sia come “ambiente naturale”, oggetto di ricerca scientifico-naturalistica, sia come “ambiente socioculturale”, termine di attività umane che riflettono i costumi, le tradizioni e l’immaginario di popoli e nazioni. Al termine delle attività gli studenti hanno visitato il locale che ospita l’Hortus siccus Frizzi, un erbario che raccoglie interessanti campioni di flora umbra e nazionale creato dall’ex-preside dell' Istituto Vittorio Emanuele II, Giuseppe Frizzi.
Leggi tutto
Fondo Antico e Sala Lettura
Progetto alternanza scuola-lavoro - Classe 3 BTUR
CRONOPROGRAMMA Biblioteca ITET Aldo Capitini - Percorso iconografico nel F.A. sulla tematica “Terra”
Leggi tutto
01-12-2019 - Sala lettura
Open Day in Sala Lettura
La Sala Lettura ha aperto le porte a studenti e genitori. Uno sportello per l’orientamento scolastico ha permesso loro di conoscere l’offerta formativa, le modalità organizzative e gli strumenti ...
Leggi tutto
27-11-2019 - Aula Magna
La scrittrice Sara Allegrini in Aula Magna
La giovane autrice Sara Allegrini ha presentato il suo nuovo libro La rete. Come si salva qualcuno che non vuole essere salvato? nell’ambito del Progetto “Poli di biblioteche scolastiche&r...
Leggi tutto
22-11-2019 - Aula Magna e Sala lettura
Accendi la voce: prove di recitazione in sala lettura
Anche quest’anno il contest di lettura ad alta voce in onore di Ovidiu Stamulis ha coinvolto un nutrito pubblico di studenti e genitori. La recitazione di brani selezionati dai concorrenti ha suscit...
Leggi tutto
13-11-2019 - Sala lettura
Dialogo sulla sostenibilità con Maurizio Bianciarelli
Gli splendidi ecosistemi acquatici umbri catturati dal fotografo naturalista Maurizio Bianciarelli sono stati al centro di un entusiasmante incontro partecipato dagli studenti delle Classi 1ACAT, 2ACA...
Leggi tutto
30-10-2019 - Sala lettura
Attività multimediale
La sala di lettura della Biblioteca ha ospitato gli studenti della classe 5ATUR coordinati dalla Prof.ssa Meccoli per attività di documentazione su tematiche relative all’area disciplinare del Diri...
Leggi tutto
PROPOSTE MLOL - SCUOLA - Download gratuiti
Leggi tutto
Il Maggio dei libri - Evento Teatro Solomeo
Lunedì 27/5/2019 la 4 A TUR ha partecipato all’evento promosso da CEPELL-MIBAC a Solomeo, nell’ambito de Il Maggio dei Libri 2019, campagna nazionale di promozione del libro e della lettura sul...
Leggi tutto
25-01-2019 - Biblioteca
MLOL Scuola - Prestito digitale
E'possibile accedere a MLOL Scuola, network di biblioteche pubbliche per la gestione di contenuti digitali La piattaforma di prestito digitale con la più grande collezione di contenuti per tutte ...
Dichiarazione di accessibilità
ITET 'ALDO CAPITINI' si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.