Dialogo sopra i due massimi sistemi (1632) Galileo Galilei (Pisa, 1564 – Firenze, 1642)
Leggi tutto
Georges-Louis Leclerc Conte di Buffon
L’Histoire nel Fondo Antico della Biblioteca ITET Aldo Capitini di Perugia
Leggi tutto
ERBARIO STORICO DEL PROF. FRIZZI
L’erbario Frizzi, valida testimonianza di “Hortus Siccus”, risale alla fine del XIX secolo ed assume un ruolo fondamentale nel collezionismo botanico perugino dell’epoca.
Leggi tutto
BIBLIOTECA DIGITALE MONDIALE
L'UNESCO ha avuto la grande idea di dare accesso libero alla BIBLIOTECA DIGITALE MONDIALE su internet.
La BIBLIOTECA DIGITALE MONDIALE è disponibile su Internet, attraverso il sito https://www.wdl.org in modo che genitori e figli possano approfittare del tempo ritrovato anche per approfondimenti culturali!
Il sito raccoglie mappe, testi, foto, registrazioni e filmati di tutti i tempi e spiega in sette lingue i gioielli e i cimeli culturali di tutte le biblioteche del pianeta.
Che regalo da parte dell' UNESCO a tutta l'umanità!
Godetevelo e ricordate:#iorestoacasa
Leggi tutto
La biblioteca del Capitini aperta online...
La biblioteca del Capitini aperta online con il servizio MLOL - MedialibraryOnLine, una vera e propria biblioteca digitale con a disposizione migliaia di libri e una ricchissima emeroteca con periodici e riviste completamente gratuiti per alunni e docenti dell'Istituto.
In link Guida all'uso della PIATTAFORMA MLOL
Leggi tutto
27-02-2020 - Biblioteca
Stand Espositivi di Univerday in Biblioteca
Durante le giornate di flessibilità studentesca si è svolto l’evento UniverDay rivolto agli studenti delle classi quinte. Anche in Biblioteca sono stati organizzati stand espositiv...
Leggi tutto
15-01-2020 - Sala lettura
Corso di formazione per il Bando Erasmus+
La Biblioteca ha ospitato per due intere giornate il corso di formazione per i 40 vincitori del secondo bando Erasmus+ "STAY IN UMBRIA: SMART TOURISM AGAINST YOUTH UNEMPLOYMENT IN UMBRIA", con dest...
Dichiarazione di accessibilità
ITET 'ALDO CAPITINI' si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.