Dentro la splendida cornice di Expocasa 2025 a Bastia Umbra, nella Giornata Internazionale della Festa della Donna, lo scorso 8 marzo è stato sottoscritto il protocollo di Rete ScuolANCE Umbria tra i dieci istituti secondari superiori umbri ad indirizzo CAT (Costruzioni, Ambiente e Territorio - ex geometri) ed ANCE Umbria (Associazione Nazionale Costruttori Edili) con il Presidente Albano Morelli e il Direttore Ernesto Di Benedetto, che prevede il DS Silvio Improta come Dirigente della nostra scuola capofila e il Prof. Filippo Siena come coordinatore tecnico regionale.
Lunedì 10 marzo, l'Aula Magna del nostro Istituto ha ospitato l'incontro formativo con il magistrato Sergio Sottanni, Procuratore generale della Repubblica presso la Corte d'appello di Perugia. L'evento, reso possibile grazie al protocollo tra la Rete dei Magistrati "Sport & Legalità" e Libera Umbria, ha coinvolto le classi 4B AFM, 3A e 3B SPORT nell'ambito delle attività di Educazione civica proposte dalla scuola.
Votate il progetto ITET Aldo Capitini di Perugia - Erbario Frizzi, digitalizzazione lotto 2 promosso dalla Biblioteca dell’Istituto “Aldo Capitini” e sostenuto da Fondazione Perugia inserito fra i progetti partecipanti al Concorso Art Bonus 2025.
Prima fase della votazione dei progetti nel sito Art Bonus dalle ore 12:00 del 10 marzo 2025 fino alle ore 12:00 del 14 aprile 2025 tutti i progetti selezionati sono soggetti a votazione esclusivamente sulla piattaforma www.artbonus.gov.it.
Per accedere direttamente al nostro progetto clicca qui
Nell’ambito del Piano di istituto di Educazione civica e di Orientamento, le classi 3 AAFM, 3 ARIM e 3 ASPORT parteciperanno al percorso E-In4MP –Educazione Inclusiva Per la Creazione di Messaggeri Positivi, realizzato con il contributo del Dipartimento delle politiche per la famiglia- Bando Educare insieme.
Le classi individuate sono la 3 A AFM, la 3 A RIM e la 3 A Sport con le rispettive docenti tutor: Prof.sse Stefania Miscia, Paola Monellini e Chiara Carbonara.
Giovedì 30 gennaio, nell'ambito del Programma PESES promosso dall'Università Cattolica, l'ex Ministro Luciana Lamorgese ha incontrato i nostri studenti. Davanti alle classi quarte e quinte del nostro istituto, Lamorgese ha affrontato il tema "Sicurezza e diritti di libertà", sottolineando l'importanza dell'equilibrio tra ordine pubblico e diritti civili. L'incontro, alla presenza del dirigente Silvio Improta e dell'assessore Francesca Tizi, ha inteso anche stimolare la partecipazione studentesca alla vita politica, contrastando la crescente disaffezione giovanile.
ANCE Umbria ha indetto un bando per l’assegnazione di borse di studio per un valore complessivo di 30 mila euro per i ragazzi che decideranno di iscriversi agli Istituti Tecnici umbri ad indirizzo CAT (ex “Geometri”) che hanno aderito alla “Rete ScuolANCE Umbria”.
Per ogni informazione relativa all'Istituto scolastico capofila CAT (ex “Geometri”) “ITET Aldo Capitini” è possibile contattare il Prof. Filippo Siena (Coordinatore rete ScuolANCE Umbria): filippo.siena@itetperugia.org 075 500 0001
[informazioni tratte da https://umbria.ance.it/2025/01/24/costruire-iltuofuturo/]
Grazie ai fondi PNRR dedicati all'aggiornamento, l'Istituto ha messo in campo diverse iniziative di per il proprio personale, tutte di notevole interesse e attualità.
Si invitano i docenti a partecipazione ai corsi di formazione proposti in modo da completare i gruppi di partecipanti.
Per iscriversi a entrambi i corsi, il modulo da compilare si trova al link https://forms.gle/5b93vSNfdH9njtXG9
Per ogni dettaglio organizzativo potete rivolgervi ai proff. Tortorella e Clarioni, referenti per queste attività.
Dopo aver ospitato l'ex Presidente del Consiglio Mario Draghi nello scorso anno scolastico, al Capitini un nuovo prestigioso momento di confronto e approfondimento culturale! Nell’ambito del Programma di Educazione per le Scienze economiche e sociali (PESES) promosso dall’Università Cattolica del Sacro cuore e diretto dall’economista Carlo Cottarelli, giovedì 30 gennaio alle 11 l’ex Ministro dell'Interno Luciana Lamorgese dialogherà con gli studenti dell’Istituto Aldo Capitini sul tema “Sicurezza e diritti di libertà”
A tutti gli utenti della Biblioteca: a causa di lavori di manutenzione straordinaria, la Biblioteca rimarrà chiusa al pubblico dal 7/01/2025 al 28/02/2025, potrà essere effettuata la riconsegna dei documenti e cercheremo di soddisfare le richieste di prestito intersistemico.
16-01-2025 - La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale Aica “DIGCOMP 2.2 per utente qualificato di computer”
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO TECNOLOGICO "Aldo Capitini"
Informazioni: info@itetcapitini.edu.it
Dichiarazione di accessibilità - ITET 'ALDO CAPITINI' si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.